Presentatoio in maiolica, manifattura Samson, seconda metà del XIX secolo, museo Gianetti.
Zuppiera in maiolica, manifattura Samson, seconda metà XIX secolo, museo Gianetti.
Tazza e piatto in porcellana dura, manifattura Meissen, XVIII secolo, museo Gianetti.
Piatto ovale con scena allegorica, manifattura di Vienna, 1870 circa. Porcellana dura dipinta in policromia e oro. Museo della Ceramica G. Gianetti.
Scatola porta tè con decoro kakiemon. Meissen, 1740 ca. Porcellana dipinta in policromia e oro. Collezione A. Marcenaro, Museo della Ceramica G. Gianetti.
Scatola porta tè con decoro kakiemon. Meissen, 1740 ca. Porcellana dipinta in policromia e oro. Collezione A. Marcenaro, Museo della Ceramica G. Gianetti.
Veilleuse. Monte Milone o Pesaro (attr.), ultimo quarto del XVIII secolo. Maiolica con colori a piccolo fuoco. Collezione A. Marcenaro, Museo della Ceramica G. Gianetti.
Veilleuse. Monte Milone o Pesaro (attr.), ultimo quarto del XVIII secolo. Maiolica con colori a piccolo fuoco. Collezione A. Marcenaro, Museo della Ceramica G. Gianetti.
Veilleuse. Monte Milone o Pesaro (attr.), ultimo quarto del XVIII secolo. Maiolica con colori a piccolo fuoco. Collezione A. Marcenaro, Museo della Ceramica G. Gianetti.
Tazza con piatto con decoro con scene di porto. Meissen, seconda metà del XVIII secolo. Porcellana dipinta in policromia e oro. Collezione A. Marcenaro, Museo della Ceramica G. Gianetti.
Tazza con piatto con decoro con scene di porto. Meissen, seconda metà del XVIII secolo. Porcellana dipinta in policromia e oro. Collezione A. Marcenaro, Museo della Ceramica G. Gianetti.
Tazza con piatto con decoro con scene di porto. Meissen, seconda metà del XVIII secolo. Porcellana dipinta in policromia e oro. Collezione A. Marcenaro, Museo della Ceramica G. Gianetti.
Bocchetta porta profumi, manifattura Antoninbon, 1800.
Tazza dal corpo ovoidale dallo smalto bianco leggermente azzurrato decorata con il motivo Imari, detto “al carabiniere”. Milano, manifattura Clerici o Rubati, 1745-1796. Maiolica dipinta in blu a gran fuoco, rosso e giallo a piccolo fuoco.
Saliera. Milano, manifattura di Felice Clerici, 1770-1790. Maiolica in parte rivestita di smalto blu e dipinta con colori a piccolo fuoco. Museo della Ceramica G. Gianetti.
Tazza con piatto con decoro kakiemon. Meissen, 1760 ca. Porcellana dipinta in policromia e oro. Collezione A. Marcenaro, Museo della Ceramica G. Gianetti.